Mi occupo di web design e grafica a Roma e nella Riviera Romagnola. Le attività da me svolte sono:
– creazione e sviluppo di siti internet aziendali e personali
– restyling siti web
– grafica e grafica web
– realizzazione e-commerce
– consulenze svolte allo scopo di informatizzare la vostra attività.
Offro inoltre soluzioni dedicate per il web design del vostro sito internet; insieme al cliente, studio strategie mirate alla ristrutturazione del vostro sito web e nella scelta e nella registrazione del proprio nome a dominio.
Una serie di interviste a persone che fanno parte della community di wordpress
GENTE DI WORDPRESS
Una nuova sezione del mio sito, dedicata alle interviste a persone del mondo WordPress che ho conosciuto in questi anni.
Ho avuto il piacere di conoscere Dennis Ploetner come leader del WordCamp MIlano 2019, e già da subito mi aveva colpito per la sua tranquillità nell’affrontare un impegno come quello, comportamento che ho notato mantenere anche su Slack, dove è…
Cristiano Zanca Ho avuto il piacere di conoscere Cristiano Zanca su Slack, e da subito mi ha colpito il suo livello di preparazione e la sua conoscenza della community di WordPress, sia italiana che internazionale. Il WordCamp Torino 2019 è…
Ho avuto il piacere di conoscere Margherita Pelonara come speaker al WordCamp Italia 2020 (la prima edizione online) e in seguito è stata organizer nei due successivi WordCamp Italia (2021 e 2022) nel team Social e Comunicazione con me. Mi…
Ho avuto il piacere di conoscere Piermario Orecchioni nel canale Slack dei Polyglots all’interno della community italiana, quando ha iniziato come traduttore di plugin: devo ammettere che mi ha subito colpito per le sue capacità come traduttore e la sua…
Ho avuto il piacere di conoscere Lidia Pellizzaro nel canale Slack dei Polyglots all’interno della community italiana quando sono entrato nel 2018: devo ammettere che mi ha subito colpito per le sue capacità come traduttrice e per l’organizzazione che è…
Ho avuto il piacere di conoscere Eleonora Anzini al Meetup WordPress di Roma e apprezzarla per i suoi lavori, soprattutto al WordCamp Roma 2018 dove era una delle organizzatrici, con il compito di occuparsi della grafica…bellissima. Di Eleonora ho sempre…
Ho avuto il piacere di conoscere Dennis Ploetner come leader del WordCamp MIlano 2019, e già da subito mi aveva colpito per la sua tranquillità nell’affrontare un impegno come quello, comportamento che ho notato mantenere anche su Slack, dove è…
Cristiano Zanca Ho avuto il piacere di conoscere Cristiano Zanca su Slack, e da subito mi ha colpito il suo livello di preparazione e la sua conoscenza della community di WordPress, sia italiana che internazionale. Il WordCamp Torino 2019 è…
Ho avuto il piacere di conoscere Margherita Pelonara come speaker al WordCamp Italia 2020 (la prima edizione online) e in seguito è stata organizer nei due successivi WordCamp Italia (2021 e 2022) nel team Social e Comunicazione con me. Mi…
Ho avuto il piacere di conoscere Piermario Orecchioni nel canale Slack dei Polyglots all’interno della community italiana, quando ha iniziato come traduttore di plugin: devo ammettere che mi ha subito colpito per le sue capacità come traduttore e la sua…
Ho avuto il piacere di conoscere Lidia Pellizzaro nel canale Slack dei Polyglots all’interno della community italiana quando sono entrato nel 2018: devo ammettere che mi ha subito colpito per le sue capacità come traduttrice e per l’organizzazione che è…
Ho avuto il piacere di conoscere Eleonora Anzini al Meetup WordPress di Roma e apprezzarla per i suoi lavori, soprattutto al WordCamp Roma 2018 dove era una delle organizzatrici, con il compito di occuparsi della grafica…bellissima. Di Eleonora ho sempre…
Qualche articolo sulla mia attività e su argomenti particolari come temi e plugin, o soluzioni a problemi che ho riscontrato nel mio lavoro e che voglio condividere.
I commenti possono essere una risorsa preziosa per coinvolgere il pubblico, ma in alcuni casi possono diventare indesiderati a causa di spam, moderazione difficile o semplicemente perché il sito non…
Stai cercando di creare un sito web e ti sei imbattuto nei termini WordPress.com e WordPress.org? Se ti stai chiedendo quale sia la differenza tra queste due versioni di WordPress…
Mi sta capitando sempre più spesso che gli amici e le amiche della community di WordPress mi chiedano se sono in grado di occuparmi di siti web realizzati con WordPress…
WordPress è una delle piattaforme più utilizzate per la creazione di siti web grazie alla sua flessibilità e alla vasta gamma di plugin disponibili. Secondo W3Techs, oltre il 43% di…
La sicurezza di un sito WordPress non si limita alle preferenze, ma è fondamentale per ottenere un sito web resistente. In questo articolo viene illustrata l’importanza di cambiare l’URL di…
Sono passati pochi giorni dall’inizio del 2025, per cui anche stavolta è tempo di fare il punto sull’anno appena passato tra eventi WordPress come WordCamp Europe e i Core Days,…
I miei #3FattiDiOggi 17/02
1. Ordinato il nuovo portatile, anche se sarà un ricondizionato 😅
2. Una richiesta del cliente (ex) top che mi offre l' occasione di alcune correzioni al mio lavoro 😅
3. La call con i GTE dei Polyglots: sempre bello vederli 😊
I miei #3FattiDiOggi 16/02
1. La passeggiata rigenerante a Villa Borghese 🤩
2. Mio padre che cammina tantissimo dopo giorni a casa a causa di un problema 🤩
3. Primo tentativo di aggiornamento a Windows 1 andato male, devo capire il codice dell'errore 🤔