Negli ultimi mesi, gestire questo spazio non è stato semplice. Tra gli impegni lavorativi e la mia attiva partecipazione nella community di WordPress, ho avuto davvero poco tempo per aggiornarlo e condividere nuovi contenuti.
La contribuzione alla community è stata un’esperienza straordinaria e arricchente, ma mi ha portato a riflettere sulla necessità di trovare un nuovo equilibrio. È arrivato il momento di rallentare e dedicare più attenzione a questo blog, uno spazio nato per aiutare chi, come me, si trova a dover affrontare sfide tecniche o cerca soluzioni pratiche per ottimizzare l’esperienza con WordPress.
Nei prossimi articoli troverete guide, suggerimenti e risposte a problematiche comuni che ho incontrato (e risolto!) durante il mio percorso. Spero che questi articoli possano essere utili per risolvere quei piccoli problemi che si possono affrontare durante la creazione di un sito web.
Programmazione saltata nella pubblicazione di un articolo: soluzioni per risolvere
Da quando ho iniziato a pubblicare gli articoli sul blog, mi è capitato spesso il problema della pro…
Strumenti e plugin gratuiti per mantenere al sicuro il vostro sito WordPress
Mantenere il core, i plugin e i temi del vostro sito è un passaggio fondamentale per poter stare tra…
La cache di WordPress: come cancellarla e quando farlo
Il caching di WordPress è essenziale per migliorare le prestazioni del tuo sito web e far caricare p…
Come controllare la versione di PHP del tuo sito WordPress
Il PHP (Hypertext Preprocessor) è un linguaggio di scripting utilizzato da WordPress, e il tuo sito …
Il mio 2021 tra WordCamp (Italia) e nuove iniziative
E siamo finalmente arrivati al 2022, per cui anche quest’anno è arrivato il momento di fare il…
L’immagine di anteprima non appare su Facebook
Da diverso tempo uno dei problemi sorti nella condivisione dei link su Facebook è la mancanza di pot…
Il mio 2020 tra WordCamp (Italia) e Community di WordPress
E siamo finalmente arrivati al 2021, per cui è il momento di fare il punto sull’anno appena pa…
Blocksy – Il miglior tema free di WordPress
Blocksy è uno dei migliori temi gratuiti di WordPress che ho incontrato fino ad ora, ed è per questo…
Le immagini WebP
Le immagini ormai rappresentano mediamente il 50% del peso di una pagina web, per cui ottimizzare le…